Obligation Mediocredito 2% ( IT0005090045 ) en USD

Société émettrice Mediocredito
Prix sur le marché 100 %  ⇌ 
Pays  Italie
Code ISIN  IT0005090045 ( en USD )
Coupon 2% par an ( paiement trimestriel )
Echéance 12/04/2022 - Obligation échue



Prospectus brochure de l'obligation Mediobanca - Banca di Credito Finanziario S.p.A IT0005090045 en USD 2%, échue


Montant Minimal 2 000 USD
Montant de l'émission 91 340 000 USD
Description détaillée Mediobanca est une banque d'investissement italienne offrant des services de banque d'investissement, de gestion d'actifs et de banque privée à une clientèle internationale, principalement concentrée en Italie et en Europe.

L'Obligation émise par Mediocredito ( Italie ) , en USD, avec le code ISIN IT0005090045, paye un coupon de 2% par an.
Le paiement des coupons est trimestriel et la maturité de l'Obligation est le 12/04/2022











MEDIOBANCA
Società per azioni
Capitale versato euro 431.843.880,50
Sede sociale in Milano - Piazzetta Enrico Cuccia, 1
Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano
Codice fiscale e partita iva 00714490158
Iscritta all'albo delle Banche e dei Gruppi Bancari al n. 10631.0
capogruppo del Gruppo Bancario Mediobanca S.p.A.


Condizioni Definitive del Prestito Obbligazionario

"MEDIOBANCA 2015-2022 Tasso Variabile con Tasso
Minimo (floor) pari al 2,00% annuo e Tasso Massimo
(cap) pari al 3,80% annuo"

(codice ISIN IT0005090045)

Il Prestito Obbligazionario "MEDIOBANCA 2015-2022 Tasso Variabile con Tasso Minimo (floor)
pari al 2,00% annuo e Tasso Massimo (cap) pari al 3,80% annuo" emesso a valere sul Prospetto
di Base predisposto in relazione al "Programma di emissione, offerta e quotazione di
obbligazioni Zero Coupon con eventuale facoltà di rimborso anticipato a favore dell'Emittente
e/o dell'obbligazionista, Obbligazioni a Tasso Fisso con eventuale facoltà di rimborso anticipato
a favore dell'Emittente e/o dell'obbligazionista, Obbligazioni a Tasso Variabile con eventuale
facoltà di rimborso anticipato a favore dell'Emittente e/o dell'obbligazionista e Obbligazioni a
Tasso Variabile con Tasso Minimo (floor) e/o Tasso Massimo (cap)" depositato presso la Consob
in data 23 dicembre 2014 a seguito di approvazione comunicata con nota n. 0098238/14 del 23
dicembre 2014 (il "Prospetto di Base").
Le presenti Condizioni Definitive sono state trasmesse alla CONSOB in data 5 marzo 2015.
Le informazioni complete sull'Emittente e sulla Singola Offerta sono ottenibili solo con la
consultazione congiunta del Prospetto di Base e delle Condizioni Definitive. Il Prospetto di Base è
disponibile presso il sito internet dell'Emittente e Responsabile del Collocamento
(www.mediobanca.it) nonché sul sito internet del Collocatore (www.unicreditgroup.eu).
* * *
Il presente documento costituisce le Condizioni Definitive relativamente all'emissione, offerta e
ammissione a quotazione delle Obbligazioni di seguito descritte, ed è stato redatto ai fini dell'art.5,
paragrafo 4 della Direttiva 2003/71/CE (così come modificata e integrata dalla Direttiva 2010/73
UE), in conformità al Regolamento 2004/809/CE (così come modificato e integrato dai Regolamenti
Delegati UE n. 486/2012 e 862/2012), nonchè al Regolamento approvato con Delibera Consob n.
11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche ed integrazioni (le "Condizioni Definitive").
Il presente documento deve essere letto congiuntamente al Prospetto di Base depositato presso la
Consob in data 23 dicembre 2014 a seguito di approvazione comunicata con nota n. 0098238/14 del
23 dicembre 2014 ( il "Prospetto di Base") predisposto in relazione al Programma di emissione,

1







offerta e quotazione di Obbligazioni Zero Coupon con eventuale facoltà di rimborso anticipato a
favore dell'Emittente e/o dell'obbligazionista, Obbligazioni a Tasso Fisso con eventuale facoltà di
rimborso anticipato a favore dell'Emittente e/o dell'obbligazionista, Obbligazioni a Tasso Variabile
con eventuale facoltà di rimborso anticipato a favore dell'Emittente e/o dell'obbligazionista e
Obbligazioni a Tasso Variabile con Tasso Minimo (floor) e/o Tasso Massimo (cap) di Mediobanca -
Banca di Credito Finanziario S.p.A.
Conseguentemente le informazioni complete sull'emittente Mediobanca ­ Banca di Credito
Finanziario S.p.A. e sulle Obbligazioni sono ottenibili solo con la consultazione congiunta delle
presenti Condizioni Definitive, del Prospetto di Base e dei documenti in essi incorporati mediante
riferimento.
Le presenti Condizioni Definitive, unitamente al Prospetto di Base ed ai documenti in esso
incorporati mediante riferimento sono pubblicate sul sito web dell'Emittente e Responsabile del
Collocamento
(www.mediobanca.it)
nonché
sul
sito
internet
del
Collocatore
(www.unicreditgroup.eu).
Salvo che sia diversamente indicato, i termini e le espressioni riportate con lettera maiuscola nelle
presenti Condizioni Definitive hanno lo stesso significato loro attribuito nel Prospetto di Base.
Le presenti Condizioni Definitive, congiuntamente alla Nota Informativa del Prospetto di Base,
costituiscono anche il Regolamento del Prestito Obbligazionario.
Alle presenti Condizioni Definitive è allegata la Nota di Sintesi dell'emissione.
* * *
Informazioni essenziali
UniCredit Bank AG, succursale di Milano (il "Direttore del
1. Interessi di persone fisiche e
Consorzio di Collocamento", come di seguito precisato),
giuridiche partecipanti
all'emissione/all'offerta
UniCredit S.p.A. (il "Collocatore", come di seguito

individuato), società facenti parte del Gruppo Bancario
UniCredit, potrebbero essere, direttamente o indirettamente,
in una posizione di conflitto di interessi nei confronti degli
investitori, in ragione dell'appartenenza al medesimo gruppo
bancario (il "Gruppo UniCredit"). Con riferimento all'Offerta,
in aggiunta al ruolo di Direttore del Consorzio di Collocamento,
UniCredit Bank AG, succursale di Milano, svolge il ruolo di
strutturatore, Agente di Calcolo e di controparte del contratto
di copertura stipulato dall'Emittente.
Si rappresenta che l'obbligazione è emessa da una società
identificata come Parte Correlata di UniCredit S.p.A. e che uno
o più esponenti aziendali di Entità del Gruppo UniCredit
siedono negli organi sociali dell'Emittente.
Si evidenzia altresì che società del Gruppo UniCredit
partecipano, anche in via indiretta, a patti parasociali relativi
al capitale dell'Emittente.
Inoltre, si rileva che società del Gruppo UniCredit detengono
una partecipazione rilevante nel capitale dell'Emittente.
In relazione all'Offerta, il Direttore del Consorzio di
Collocamento e il Collocatore percepiranno commissioni,
incluse nel Prezzo di Emissione, come successivamente
specificato al paragrafo 40.
In relazione alla domanda di ammissione alla negoziazione

2







delle Obbligazioni e alla successiva quotazione presso il
Sistema Multilaterale di Negoziazione denominato EuroTLX®,
che sarà fatta come di seguito precisato dal Direttore del
Consorzio di Collocamento, si segnala che tale Sistema
Multilaterale di Negoziazione è gestito e organizzato da
EuroTLX SIM S.p.A., società partecipata da UniCredit S.p.A.,
capogruppo del Gruppo UniCredit nonché parte correlata di
UniCredit S.p.A
Si segnala altresì che UniCredit Bank AG, succursale di Milano
opererà altresì quale market maker delle Obbligazioni sul
Sistema Multilaterale di Negoziazione EuroTLX.

Informazioni riguardanti gli strumenti finanziari da offrire/
da ammettere alla negoziazione
2. Descrizione del tipo e della
Obbligazioni non subordinate a Tasso Variabile con Tasso
classe degli strumenti
Minimo (floor) e Tasso Massimo (cap).
finanziari offerti al pubblico
e/o ammessi alla
negoziazione
3. Codice ISIN (International
IT0005090045
Security Identification
Number) o altri analoghi
codici di identificazione
4. Numero della Serie
62
5. Numero della Tranche:
1
6. Ammontare nominale
- Tranche: fino ad USD 400.000.000
complessivo:
- Serie: fino ad USD 400.000.000

7. Valore Nominale Unitario
USD 2.000
delle Obbligazioni
8. Valuta di emissione degli
USD
strumenti finanziari
9. Prezzo di Emissione:
100% del Valore Nominale Unitario, e quindi USD 2.000 per ogni
Obbligazione di USD 2.000 di Valore Nominale Unitario.
10. Tasso di interesse nominale
Cedola Variabile Lorda: USD Libor 3 mesi con Tasso Minimo e
Tasso Massimo.

11. Data di pagamento Cedola
13 gennaio, 13 aprile, 13 luglio, 13 ottobre di ogni anno a
Variabile
partire dal 13 luglio 2015 (incluso) al 13 aprile 2022 (incluso)
12. Convenzione di calcolo
30/360, unadjusted
Interessi Variabili
13. Tasso Minimo/Tasso Massimo
Tasso Minimo: 2,00% annuo lordo (1,48% al netto della ritenuta

3







fiscale vigente)
Tasso Massimo: 3,80% annuo lordo (2,812% al netto della
ritenuta fiscale vigente)
14. Descrizione del Parametro di
Applicabile
Indicizzazione

Parametro di indicizzazione
USD Libor a 3 mesi
Spread
Non Applicabile
Data di rilevazione
Il secondo Giorno Lavorativo antecedente il godimento della
cedola
Modalità di rilevazione
Pagina Reuters Libor01 alle ore 11 a.m. London ovvero altra
fonte di equipollente ufficialità qualora quest'ultima risulti
indisponibile alle date di rilevazione
15. Metodo di calcolo Cedola
L'importo di ciascuna Cedola Variabile per ogni Obbligazione
Variabile
sarà pari, al lordo di ogni tassa od imposta, al prodotto
(arrotondato per eccesso al centesimo di USD superiore) fra (A)
il Valore Nominale Unitario e (B) il Tasso di Interesse Variabile
indicato per il relativo Periodo di Interessi Variabili e (C) la
Convenzione di Calcolo Interessi Variabili indicata per il
relativo Periodo di Interessi Variabili. E' previsto un Tasso
Minimo e un Tasso Massimo indicato al paragrafo 13 delle
presenti Condizioni Definitive.
16. Fonte da cui poter ottenere
Pagina Reuters Libor01
le informazioni sulla
performance passata e futura
del sottostante
17. Eventi di turbativa ed eventi
Qualora alla data di rilevazione del Tasso USD LIBOR a 3 mesi
straordinari / Regole di
non fosse possibile per qualsivoglia motivo procedere alla
adeguamento applicabili in
stessa, l'Agente di Calcolo procederà a calcolare il Tasso USD
caso di fatti aventi
LIBOR a 3 mesi, per la relativa data valuta, quale media
un'incidenza sul sottostante
aritmetica delle quotazioni lettera dei depositi interbancari in
dollari USA a 3 mesi fornite da almeno cinque istituzioni
bancarie (dopo aver eliminato la quotazione più alta e quella
più bassa), aventi un rating minimo assegnato dall'agenzia di
rating Standard & Poor's di A+ (e/o rating equivalente
assegnato dall'agenzia di rating Moody's) scelte dall'Agente di
Calcolo
secondo
il
proprio
prudente
apprezzamento.
Mediobanca opererà quale Agente di Calcolo ai fini della
determinazione delle cedole (inclusa la prima). Qualora non
fosse possibile individuare cinque istituzioni bancarie aventi un
rating minimo di A+, l'Agente di Calcolo provvederà ad
individuarle tra le istituzioni bancarie aventi una classe di
merito immediatamente inferiore ad A+.
18. Agente di Calcolo
UniCredit Bank AG, filiale di Milano
19. Calendario Giorni Lavorativi
Modified Following Business Day Convention
Bancari:

4







20. Termine di prescrizione degli
I diritti degli obbligazionisti si prescrivono, a beneficio
interessi e del capitale
dell'Emittente, per quanto concerne il capitale, decorsi dieci
anni dalla data in cui le Obbligazioni sono divenute
rimborsabili e, per quanto concerne gli interessi, decorsi
cinque anni dalla data in cui sono divenuti esigibili.
21. Descrizione della componente La componente derivativa implicita presente nelle Obbligazioni
derivativa
è rappresentata da una combinazione di opzioni sui tassi di
interesse, nel dettaglio si tratta dell'acquisto di 28 opzioni di
tipo floor (opzioni di tipo put relative al tasso minino vendute
dall'Emittente all'investitore) e della vendita di 28 opzioni di
tipo cap (opzioni di tipo call relative al tasso massimo e
vendute dall'investitore all'Emittente). Il sottostante di
entrambe le tipologie di opzioni è il tasso USD Libor a 3 mesi.
La somma algebrica dei valori di tali opzioni, calcolati in data
20 febbraio 2015 secondo il modello di Black-Scholes ­
utilizzando un tasso swap a 7 anni contro USD Libor a 3 mesi
dello 1,9910% per annum ed una volatilità del 36,55% per il cap
ed una volatilità del 46,63% per il floor ­ è pari a 3,3290% del
Valore Nominale Unitario delle Obbligazioni (il valore di
3,3290% è dato dalla somma algebrica tra il valore del cap
venduto dal sottoscrittore (e quindi da assumere con segno
negativo), pari a -1,8320%, ed il valore del floor acquistato dal
sottoscrittore (e quindi da assumere con segno positivo), pari a
5,1610%).

Tale componente derivativa è quindi complessivamente ed
implicitamente acquistata dall'investitore attraverso
l'acquisto delle Obbligazioni.
La componente obbligazionaria è rappresentata da un'
obbligazione che viene rimborsata al 100% del Valore Nominale
Unitario alla Data di scadenza e che riconosce cedole
trimestrali pari al tasso USD Libor a 3 mesi.

I SUDDETTI CALCOLI SONO STATI FATTI, DA UNICREDIT BANK
AG, FILIALE DI MILANO NEL PROPRIO RUOLO DI
STRUTTURATORE DELLE OBBLIGAZIONI.
22. Data di scadenza
13 aprile 2022. La durata delle Obbligazioni è quindi pari a 7
anni.
23. Modalità di ammortamento e
100% del Valore Nominale Unitario, e quindi USD 2.000 per ogni
procedure di rimborso
Obbligazione di USD 2.000 di Valore Nominale Unitario. Le
obbligazioni saranno rimborsate in un'unica soluzione alla Data
di scadenza.
24. Opzione di rimborso
Non prevista
Anticipato (Call) a favore
dell'Emittente
25. Opzione di rimborso
Non prevista
anticipato (put a favore degli
obbligazionisti
Ipotizzando che, per tutta la durata di vita delle obbligazioni,
26. Tasso di rendimento
verrà corrisposta una cedola lorda pari al Tasso Minimo ed un

5







prezzo di emissione pari al 100,00% del Valore Nominale
Unitario, il rendimento delle Obbligazioni, alla data di
redazione delle presenti Condizioni Definitive risulterebbe pari
a:
2,013% lordo (rendimento effettivo annuo lordo minimo )
1,487% netto (rendimento effettivo annuo netto minimo )

27. Delibere, autorizzazioni e
Delibera di emissione del Direttore Generale in data 20
approvazioni in virtù delle
febbraio 2015.
quali gli strumenti finanziari
sono stati o saranno creati
e/o emessi
28. Data di emissione
13 aprile 2015
29. Data di godimento degli
13 aprile 2015
interessi
Condizioni dell'offerta
Condizioni, statistiche relative all'offerta, calendario previsto
e modalità di sottoscrizione dell'offerta
30. Ammontare totale
Fino ad USD 400.000.000.
dell'emissione/dell'offerta
31. Periodo di validità
Il periodo di offerta delle Obbligazioni è il periodo che inizia il
dell'offerta
6 marzo 2015 (incluso) e termina ­ salvo proroga o chiusura
anticipata secondo le modalità indicate nelle presenti
Condizioni Definitive e nella Nota Informativa del Prospetto di
Base ­ alla prima data tra (i) il 7 aprile 2015 (compreso) e (ii) il
giorno (escluso) immediatamente successivo a quello in cui le
sottoscrizioni abbiano raggiunto l'ammontare nominale
complessivo di USD 400.000.000 o, in caso di offerta fuori
sede, il 31 marzo 2015 (il "Periodo di Offerta"). L'Emittente
potrà prorogare il Periodo di Offerta, così come provvedere
alla chiusura anticipata del Periodo di Offerta, secondo le
modalità indicate nelle presenti Condizioni Definitive e nella
Nota Informativa del Prospetto di Base.
Oltre a quanto sopra riportato, l'investitore deve essere
consapevole che:
a) qualora fra la data delle presenti Condizioni Definitive
(compresa) e il giorno (compreso) immediatamente
precedente l'inizio del Periodo di Offerta si dovesse
verificare un Evento Straordinario (come sotto definito),
l'Emittente può revocare l'Offerta e, in questo caso, la
stessa sarà considerata come cancellata;
b) se un Evento Straordinario si verifica entro la Data di
Emissione, l'Emittente ha la facoltà di ritirare, in tutto o
in parte, l'Offerta e le sottoscrizioni ricevute saranno
considerate nulle e prive di effetto;
c) l'Emittente ha, al ricorrere di un ragionevole motivo, la
facoltà di chiudere anticipatamente il Periodo di Offerta

6







anche se l'Ammontare Nominale Complessivo non è stato
interamente sottoscritto dagli investitori; e
d) l'Emittente ha il diritto di prolungare il Periodo di
Offerta a patto che tale diritto venga esercitato entro
l'ultimo giorno del Periodo di Offerta.
In ciascuno dei casi indicati ai punti da (a) a (d) di cui sopra,
l'Emittente e il Collocatore informeranno il pubblico
pubblicando un avviso sui rispettivi siti internet. La revoca o il
ritiro dell'Offerta saranno effettivi dal primo Giorno di
Pagamento TARGET (compreso) successivo alla data in cui la
pubblicazione dell'avviso sui sopra menzionati siti internet ha
avuto luogo.
Ai fini dei casi descritti ai punti (a) e (b) di cui sopra, per
"Evento Straordinario" si intende qualsiasi circostanza quale (a
titolo esemplificativo): (i) il verificarsi di eventi eccezionali o
straordinari comportanti mutamenti negativi nella situazione
politica, finanziaria, economica, valutaria, normativa o di
mercato a livello nazionale o internazionale e; (ii) eventi
eccezionali o straordinari comportanti mutamenti negativi
nella situazione economica e finanziaria dell'Emittente o del
suo Gruppo, che siano tali, secondo il ragionevole giudizio
dell'Emittente dopo aver consultato il Direttore del Consorzio
di Collocamento, da pregiudicare in maniera sostanziale i
risultati dell'Offerta.
32. Descrizione della procedura
Durante il Periodo di Offerta gli investitori interessati ad
di sottoscrizione
aderire all'Offerta possono sottoscrivere le Obbligazioni
recandosi, durante il normale orario di apertura del
Collocatore, presso le filiali di questi ultimi e compilando
(anche attraverso un proprio delegato), un apposita scheda di
adesione che dovrà essere debitamente firmata e consegnata.
La Scheda di Adesione è disponibile presso ogni filiale del
Collocatore.
Non è prevista la possibilità di presentare domande di adesione
multiple.
La partecipazione degli investitori all'Offerta non può essere
soggetta a condizioni e le richieste di sottoscrizione
consegnate al Collocatore (o ad uno dei suoi procuratori) non
possono essere revocate dagli investitori fatti salvi i casi in cui
ciò sia consentito dalla normativa applicabile.
Nel caso di offerta fuori sede, l'adesione diviene ferma ed
irrevocabile se non revocata, entro il termine di 7 giorni dalla
data di sottoscrizione al Collocatore o al promotore
finanziario. Ai sensi dell'art. 30, comma 6, del D.Lgs. n. 58 del
24 febbraio 1998, l'efficacia dei contratti di collocamento
degli strumenti finanziari conclusi fuori sede è sospesa per la
durata di sette giorni decorrenti dalla data di sottoscrizione da
parte dell'investitore; entro detto termine l'investitore ha la
facoltà di comunicare il proprio recesso senza spese né
corrispettivo con le modalità indicate nella Scheda di
Adesione.


7







33. Possibilità di ridurre la
Non applicabile.
sottoscrizione e delle
modalità di rimborso
dell'ammontare eccedente
34. Ammontare minimo e/o
Le Obbligazioni possono essere sottoscritte in un ammontare
massimo della sottoscrizione
minimo di USD 2.000 e multipli di USD 2.000.
Non è previsto un ammontare massimo sottoscrivibile, fermo
restando che l'importo massimo sottoscrivibile in sede di
adesione non potrà essere superiore all'importo massimo
offerto delle Obbligazioni.
35. Modalità e termini per il
Il corrispettivo delle Obbligazioni sottoscritte deve essere
pagamento e la consegna
pagato dall'investitore alla Data di Emissione presso il
degli strumenti finanziari
Collocatore che ha ricevuto la Scheda di Adesione.
Le Obbligazioni saranno consegnate alla Data di Emissione agli
investitori mediante registrazione delle Obbligazioni medesime
sui
conti
di
deposito
intrattenuti,
direttamente
o
indirettamente, dal Collocatore presso Monte Titoli S.p.A.
successivamente al pagamento del Prezzo di Offerta
(cosiddetta consegna contro pagamento).
36. Data di pubblicazione dei
L'Ammontare Nominale Complessivo sottoscritto dagli
risultati dell'offerta e
investitori, determinato alla fine del Periodo di Offerta, sarà
modalità
reso pubblico mediante apposito avviso a seguito della
chiusura del Periodo di Offerta e sarà pubblicato sui siti
internet dell'Emittente e del Collocatore.
Non più tardi di tre Giorni di Pagamento TARGET dopo la
chiusura del Periodo di Offerta, l'Emittente notificherà al
pubblico i risultati dell'Offerta attraverso una comunicazione
pubblicata sui siti internet dell'Emittente e del Collocatore.
Piano di ripartizione e di assegnazione
37. Tranches riservate
Non sono previste tranches riservate. Le Obbligazioni saranno
offerte esclusivamente al pubblico indistinto in Italia.
38. Comunicazione
Il Collocatore notificherà ai sottoscrittori gli importi assegnati.
dell'ammontare assegnato
Non sono previsti criteri di riparto in quanto le richieste di
sottoscrizione saranno soddisfatte fino al raggiungimento
dell'Ammontare nominale complessivo e successivamente il
Collocatore sospenderà immediatamente la ricezione di
ulteriori richieste di sottoscrizione.
Fissazione del prezzo
39. Prezzo di Offerta
Le Obbligazioni saranno emesse ed offerte in sottoscrizione ad
un prezzo pari al 100% del loro valore nominale, vale a dire al
prezzo di USD 2.000 per ciascuna Obbligazione del valore
nominale unitario di USD 2.000 senza aggravio di commissioni o
spese a carico del richiedente.

8







40. Costi inclusi nel prezzo di
Commissioni di collocamento: 2,50%
emissione
Commissioni di strutturazione: 0,40%
Altri oneri (relativi alla gestione del rischio di mercato per il
mantenimento delle condizioni di offerta): 1,435%.

Il Prezzo di Emissione include commissioni e costi
complessivamente pari a 4,335% del valore nominale ovvero ad
USD 86,7 per ogni 2.000 dollari di valore nominale.



41. Spese e imposte in aggiunta al Nessuna spesa e imposta indiretta verrà addebitata
prezzo di emissione
dall'Emittente ai sottoscrittori delle Obbligazioni.
Collocamento e sottoscrizione
42. Coordinatori dell'offerta e
Responsabile del Collocamento è Mediobanca ­ Banca di
collocatori
Credito Finanziario S.p.A. ­ Piazzetta Enrico Cuccia 1 ­ 20121 ­
Milano, Italia;
Direttore del Consorzio di Collocamento è Unicredit Bank AG
­ Succursale di Milano ­ Piazza Gae Aulenti 4 (Torre C) ­ 20154
Milano.
Collocatore è:
UniCredit S.p.A. ­ Via A. Specchi, 16 ­ 00186 Roma
(www.unicreditgroup.eu) presso le sue filiali, nonche'
attraverso la rete dei suoi promotori finanziari.

43. Organismi incaricati del
Alla data di emissione le Obbligazioni saranno accentrate
servizio Finanziario/ Sistema
presso Monte Titoli S.p.A. ed assoggettate al regime di
di gestione accentrata
dematerializzazione di cui agli artt. 83-bis e seguenti del D.
Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 ed al provvedimento emanato dalla
Commissione Nazionale per le Società e la Borsa e dalla Banca
d'Italia in data 22 febbraio 2008, recante "Disciplina dei
Servizi di Gestione Accentrata, di Liquidazione, dei Sistemi di
Garanzia e delle relative Società di Gestione", come
successivamente integrati e modificati.
44. Impegno di assunzione a
Non è previsto alcun impegno di assunzione a fermo da parte
fermo
di alcun soggetto.
45. Accordi di collocamento
Accordo di collocamento sottoscritto tra, inter alia,
l'Emittente ed il Collocatore in data 26 gennaio 2011.
Ammissione alla negoziazione e modalità di negoziazione
46. Domanda di ammissione alla
UniCredit Bank AG, Succursale di Milano si è impegnata a
negoziazione
richiedere entro tre mesi successivi alla chiusura del
collocamento,
l'ammissione
alla
negoziazione
delle
Obbligazioni sul sistema multilaterale di negoziazione

9







EuroTLX® gestito da EuroTLX Sim S.p.A.
47. Data prevista di ammissione
La data prevista di ammissione alla negoziazione non è allo
alla negoziazione
stato determinabile.
48. Mercati di negoziazione
Sistema multilaterale di negoziazione EuroTLX® gestito da
EuroTLX Sim S.p.A.
49.
Soggetti che si sono assunti
Unicredit Bank AG, Succursale di Milano agirà in qualità di
il fermo impegno di agire
market maker delle Obbligazioni sul sistema multilaterale di
quali intermediari nelle
negoziazione EuroTLX®.
operazioni sul mercato
secondario, fornendo
liquidità attraverso il
margine tra i prezzi di
domanda e di offerta, e
descrizione delle condizioni
principali del loro impegno
Informazioni supplementari
50. Consulenti
Mediobanca non si è avvalsa di alcun consulente nell'ambito
della presente emissione.
51. Informazioni provenienti da
Fatte salve le informazioni relative al rating assegnato
terzi
all'Emittente e all'emissione da Standard&Poor's non vi sono
informazioni provenienti da terzi.
52. Rating degli strumenti
Alle Obbligazioni che saranno emesse è stato assegnato il
finanziari
rating BBB- da parte di S&P.
53. Sito/i su cui pubblicare gli
www.mediobanca.it
eventuali avvisi per il
www.unicreditgroup.eu
pubblico


* * *
L'Emittente e Responsabile del Collocamento si assume la responsabilità per le informazioni
contenute nelle presenti Condizioni Definitive.
MEDIOBANCA ­ BANCA DI CREDITO FINANZIARIO S.p.A.

10